Siete pronti per un nuovo viaggio letterario? Facciamo un salto indietro nel tempo. Nel 1974, un uomo dall’anima irrequieta parte alla scoperta di una terra insolita, sulle tracce di un bradipo gigante. L’esploratore è lo scrittore-viaggiatore per eccellenza: Bruce Chatwin. La terra è l’estrema cuspide meridionale dell’America del Sud. La storia di quel vagabondaggio si è trasformata in un libro cult: In Patagonia (Adelphi, 2005). Continua a leggere
Tag: libri
10 coinvolgenti libri lunghi
Lo confesso: sono una divoratrice insaziabile di libri e amo le “portate abbondanti”, i romanzi capaci di tenermi compagnia per più giorni. Questo post nasce proprio per soddisfare le esigenze dei booklovers voraci come me, alla ricerca di libri lunghi e interessanti. Continua a leggere
Jean “mai ‘na gioia” Valjean
La biblioteca della mia città ha chiuso i battenti per qualche settimana, così, prima della chiusura, ho preso in prestito un “libro lunghetto”, capace di tenermi compagnia sino alla riapertura. La mia scelta è ricaduta su I miserabili di Victor Hugo (Einaudi, 2014). Conoscevo già la trama, anche sin troppo bene, ma la lettura mi ha comunque riservato una sorpresa: mi sono affezionata a quel povero cristo di Jean Valjean. Continua a leggere
Io non ho paura
Non appena ho iniziato a leggere Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2001), si sono accese le luci nel cinema della mia memoria: alcuni spezzoni dell’omonimo film si sono sovrapposti alle pagine che stavo sfogliando. All’improvviso, mi sono ritrovata in mezzo al grano, nell’immaginario paesino di Acqua Traverse, sotto un sole impietoso, con la pelle appiccicosa di sudore: Continua a leggere