Capo Horn

capo horn francisco coloane

Nella “scorsa puntata” abbiamo esplorato la Patagonia letteraria di Bruce Chatwin. Oggi torneremo nella Terra del Fuoco, ma la osserveremo da un altro punto di vista, grazie ai racconti di Francisco Coloane (Capo Horn, Tea, 2013). Quattordici affascinanti storie, incentrate sul rapporto tra uomo e natura: caratteri estremi, personaggi spigolosi e solitari come la landa in cui hanno scelto di vivere. Continua a leggere

In Patagonia

in patagonia bruce chatwin

Siete pronti per un nuovo viaggio letterario? Facciamo un salto indietro nel tempo. Nel 1974, un uomo dall’anima irrequieta parte alla scoperta di una terra insolita, sulle tracce di un bradipo gigante. L’esploratore è lo scrittore-viaggiatore per eccellenza: Bruce Chatwin. La terra è l’estrema cuspide meridionale dell’America del Sud. La storia di quel vagabondaggio si è trasformata in un libro cult: In Patagonia (Adelphi, 2005). Continua a leggere

Lo Scurnuso

lo scurnuso benedetta cibrario

Questa non è la stagione ideale per parlare di presepi, però Lo Scurnuso di Benedetta Cibrario (Feltrinelli, 2010) si presta a diventare una perfetta lettura da spiaggia: è un libro breve, scritto con uno stile scorrevole ed essenziale. Questo romanzo ci porta nel cuore di Napoli, una città dove splendore e miseria vanno a braccetto, dove la bellezza riesce a trionfare anche in mezzo all’inferno. Continua a leggere

Le ragazze di San Frediano

le ragazze di san frediano pratolini

Mattinate fiorentine. Durante il mio breve soggiorno a Firenze, ho sentito più di una volta l’esigenza di allontanarmi dalla pazza folla, di evitare le piazze e i monumenti più noti: volevo scoprire il volto più autentico del “Giglio rosso”. In quei momenti desideravo solo fuggire “di là d’Arno”. Mentre leggevo Le ragazze di San Frediano di Vasco Pratolini (Mondadori, 2010), mi sono tornate in mente quelle tranquille passeggiate in solitaria: il quartiere celebrato dallo scrittore conserva ancora parte del suo antico fascino popolare. Continua a leggere