In previsione della Vigilia e del fatidico 25 dicembre, persino gli animi più oscuri possono sentire il bisogno di riattizzare il loro quasi inesistente spirito natalizio. Se il tenebroso H. P. Lovecraft, è riuscito a comporre un allegro poema (Christmastide), anche una gotica come me ha ancora qualche speranza. Quindi, anche se di solito sono allergica a vischio, strenne e frasi come “a Natale siamo tutti più buoni” , ho deciso di proporvi cinque storie che profumano di biscotti allo zenzero.
Continua a leggere
Tag: vita da lettori
8 consigli per scegliere i libri da regalare
Qual è il libro perfetto da regalare a Natale? A dicembre questa domanda si insinua nella mente di chi dovrà “fare da Santa Claus” a uno o più amanti dei libri. Anche io, nonostante il mio spirito natalizio non sia pervenuto (è un assente quasi giustificato da anni), ho provato a mettermi nei panni di chi deve trovare il dono perfetto per un bookholic. Dopo aver dato un’occhiata su internet, cercando guide e suggerimenti, ho deciso di provare a buttare giù una serie di consigli più o meno seri. Continua a leggere
Cortesie per… i lettori
Post sospeso tra il serio e il faceto. Questo articolo doveva essere una parodia del programma televisivo Cortesie per gli ospiti, ma mi è sfuggita la mano. Alla fine è diventato anche una sorta di mini-guida per i lettori che vogliono organizzare un pranzo o una cena a tema letterario. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo inizio alla prima e unica puntata di Cortesie per i lettori: Continua a leggere
10 drammi da lettore
Questa si sta rivelando una settimana schifosa dal punto di vista della lettura. Ho finito un libro di una noia mortale. Poi ho iniziato un romanzo di cui ho sempre sentito parlare bene, e che molti di voi amano alla follia, ma che per ora mi sta solo facendo alzare gli occhi al cielo. In momenti come questi mi sento indegna dell’appellativo di booklover. In preda al malumore, ho deciso di aggiornare il mio vecchio elenco dei drammi da lettore, dei problemi che possono rovinare la giornata a un amante dei libri. Perché si sa, mal comune mezzo gaudio. Continua a leggere